zevoriandrel Logo
zevoriandrel
+39 091 332 887

La Nostra Storia di Innovazione

Sei anni di ricerca e sviluppo hanno creato un approccio rivoluzionario alla composizione musicale che combina tradizione accademica e tecnologie emergenti

Studio di ricerca per metodologie musicali innovative

Metodologie che Ridefiniscono la Creatività

Dal 2019, il nostro team ha sviluppato un sistema pedagogico unico che integra l'analisi armonica classica con algoritmi di pattern recognition. Questo approccio nasce dalla collaborazione tra musicologi del Conservatorio di Firenze e ricercatori in intelligenza artificiale dell'Università di Pisa.

  • Analisi Strutturale Avanzata: Decostruiamo opere di Bach, Chopin e compositori contemporanei per identificare pattern nascosti che diventano strumenti creativi accessibili
  • Composizione Assistita: I nostri studenti imparano a utilizzare software personalizzati che suggeriscono sviluppi armonici basati su database di 15.000 composizioni analizzate
  • Feedback Neurale: Utilizziamo bio-sensori per misurare la risposta emotiva durante la composizione, aiutando i musicisti a comprendere l'impatto delle loro scelte creative

L'Evoluzione del Nostro Approccio

Ogni anno ha portato nuove scoperte che hanno trasformato il modo in cui insegniamo e apprendiamo la composizione musicale

2019-2020

Fondazione e Prime Ricerche

Marco Benedetti fonda zevoriandrel dopo aver completato il dottorato in Musicologia Computazionale. I primi studenti sperimentano metodologie di analisi assistita su un database di 500 composizioni barocche.

2021-2022

Sviluppo Tecnologico

Lancio della piattaforma proprietaria "ComposiCraft" che integra teoria musicale e machine learning. Collaborazione con il MIT per sviluppare algoritmi di riconoscimento delle progressioni armoniche innovative.

2023-2024

Espansione e Riconoscimento

I nostri metodi vengono adottati da tre conservatori europei. Pubblicazione dello studio "Harmonic Innovation Through Algorithmic Analysis" sulla rivista Journal of Music Technology & Education.

Il Vantaggio Competitivo di zevoriandrel

La nostra differenza fondamentale risiede nell'equilibrio tra rigore accademico e sperimentazione tecnologica. Mentre altre istituzioni si concentrano su approcci tradizionali o puramente digitali, noi creiamo un ponte tra questi mondi. I nostri studenti non imparano solo teoria musicale o software di composizione – sviluppano una comprensione profonda di come la tecnologia possa amplificare la creatività umana senza sostituirla.

Curriculum Ibrido

Unica combinazione di teoria classica, composizione contemporanea e tecnologie emergenti in un percorso formativo coerente di 18 mesi

Ricerca Attiva

Gli studenti partecipano a progetti di ricerca reali, contribuendo allo sviluppo di nuove metodologie che vengono pubblicate su riviste internazionali

Network Professionale

Connessioni dirette con compositori, produttori e tecnologi musicali attraverso masterclass mensili e progetti collaborativi

Tecnologia Proprietaria

Accesso esclusivo a software e metodologie sviluppate internamente, non disponibili in altre istituzioni formative

Marco Benedetti - Fondatore zevoriandrel